• Viabilità e vivibilità in Ticino: un’altra azione si somma alla strategia del Dipartimento del territorio per contrastare gli effetti negativi del traffico pendolare.
È di questi giorni la notizia dell’accordo tra Consiglio di Stato e Regione Lombardia per istituire un servizio viaggiatori regionale tra Como/Albate e Stabio (via Mendrisio) in collaborazione con FFS/Tilo e con il sostegno della Confederazione. Da alcuni anni il Mendrisiotto e il Luganese nelle ore di punta si trovano in una situazione di congestione stradale. Tra le varie misure elaborate la settimana scorsa lo stesso CdS ha approvato la modifica del Regolamento della Legge sullo sviluppo territoriale, nella parte che riguarda i posteggi privati… Le iniziative per migliorare la situazione sono molte, a queste si somma pure la proposta già annunciata, ovvero l’istituzione (con il cambio orario di dicembre) di un collegamento tra Como/Albate e Stabio grazie alla conclusione dei lavori di costruzione della tratta ferroviaria di Stabio, in attesa dell’apertura completa fino a Varese. L’auspicio è che l’adozione progressiva di ulteriori misure accompagnatorie possa incentivare la mobilità sostenibile e migliorare la qualità di vita della popolazione.
La nuova offerta coprirà le ore di punta del mattino (5-8) e del pomeriggio (16-19), con un treno ogni ora da Mendrisio a Como (e viceversa) e uno ogni 30 minuti tra Stabio e Mendrisio.